Smaltimento rifiuti speciali
I rifiuti, a seconda della loro origine, sono classificati in:
- Rifiuti urbani;
- Rifiuti speciali: questi rifiuti a loro volta si distinguono in: rifiuti non pericolosi e rifiuti pericolosi (a rischio chimico o a rischio infettivo);
- Rifiuti radioattivi;
- RAEE.
Cartocast, forte di una pluridecennale esperienza maturata nella gestione, nella raccolta e nello smaltimento dei rifiuti speciali, è in grado di garantire efficienza ed affidabilità, nel pieno rispetto della normativa vigente in materia e dell’ambiente. Il nostro personale è specializzato:
- Nel trasporto e nello stoccaggio di rifiuti speciali assimilabili agli urbani.
Per avere una consulenza in merito ai nostri servizi o maggiori informazioni sul costo, non esitare a contattarci. Operiamo nelle province di Piacenza, Pavia, Lodi e Parma.
Elenco rifiuti speciali assimilabili agli urbani e RAEE
I rifiuti urbani sono in primo luogo i rifiuti domestici, mentre sono speciali quelli provenienti da attività economiche. Sono rifiuti urbani anche quelli non pericolosi provenienti da luoghi abitativi.
I principali rifiuti speciali assimilabili agli urbani sono:
- Rifiuti non pericolosi, anche ingombranti provenienti da locali e luoghi adibiti ad uso diverso da quello di civile abitazione e similari;
- Rifiuti di carta, cartone;
- Rifiuti di vetro, rottami di vetro e cristallo;
- Imballaggi primari e secondari;
- Contenitori vuoti, sacchi e sacchetti;
- Scarti vari.
Cartocast è specializzato nel trattamento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, chiamati con l’acronimo RAEE, questi sono rifiuti di tipo particolare che consistono in qualunque apparecchiatura elettrica destinata all’abbandono.
Classificazione dei rifiuti
In base alla normativa vigente, Decreto Legislativo 152/2006 e successive modifiche ed integrazioni, i rifiuti speciali si suddividono in:
- Rifiuti speciali: provenienti da attività agricole, agro-industriali, dalle attività di demolizione, scavo e costruzione, da lavorazioni industriali, artigianali e commerciali, dalle attività di recupero e smaltimento dei rifiuti, dalle attività sanitarie, i veicoli a motore e i macchinari e le apparecchiature deteriorate.
- Rifiuti speciali assimilabili agli urbani: sono tutti quei rifiuti, che nonostante provengono dalle attività sopra citate, in base alle loro caratteristiche quantitative e qualitative, sono simili ai rifiuti urbani e, pertanto, vengono gestiti come tali.
- Rifiuti speciali pericolosi: questi rifiuti sono individuati in base alla loro origine e composizione.
- RAEE: sono i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche o semplicemente rifiuti elettronici destinati all’abbandono perché obsoleti o guasti.
Come richiedere ulteriori informazioni
La ditta Cartocast è specializzata nella gestione, raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti speciali non pericolosi. Grazie al bagaglio di esperienze maturato negli anni, siamo un punto di riferimento per molti clienti delle province di Piacenza, Pavia, Lodi e Parma.
Ogni servizio viene svolto con l’obiettivo di salvaguardare l’ambiente, rispettando la normativa vigente in materia e le singole esigenze dei clienti. Garantiamo la massima efficienza, tempestività ed affidabilità. Quindi non perdere tempo a contattarci per richiedere una consulenza gratuita o maggiori informazioni sul costo dei nostri servizi.