Ritiro e riciclo del rame

Ai nostri giorni, il rame ha una notevole importanza nell’economia perché è un materiale indispensabile in molti campi di applicazione. Il rame è un elemento chimico, che non emette sostanze nocive per l’ambiente e risulta essere riciclabile al 100%. Il fabbisogno del rame in tutta Europa è sempre più soddisfatto dal riciclo e questo permette di risparmiare energia fino all’85%.

Cartocast è una ditta che opera nelle province di Piacenza, Pavia, Lodi e Parma, specializzata nel recupero e nell’acquisto di rame usato e rottami metallici. Il ritiro del rame fa parte delle nostre attività principali, recuperandolo da cavi elettrici, motori, grondaie, scarti di produzione industriali e tanto altro ancora.

Per conoscere la quotazione e il valore attuale del rame o maggiori informazioni del prezzo al Kg, non esitare a contattarci.

Quotazione-rame-Parma-lodi
Ritiro-rottami-metallici-Parma
Recupero-rottami-metallici-Lodi
Raccolta-rame-usato

Perché è importante riciclare il rame?

Il rame è un materiale che al termine della sua vita utile, può essere riciclato infinite volte, senza la perdita delle sue principali prestazioni. I prodotti in rame, una volta terminate le loro prestazione primarie, mantengono integre le caratteristiche chimico-fisiche e quindi possono essere riciclate diventando un nuovo oggetto.

Il riciclo del rame permette, non solo di avere notevoli vantaggi in termini di risparmio economico, ma anche di evitare uno sfruttamento pesante delle risorse minerarie disponibili. Quindi riciclare il rame è importante perché:

  • Il rame è un materiale che può essere riciclato al 100%;
  • Il rame riciclato ha le stesse caratteristiche chimico-fisiche del rame primario;
  • Riciclando il rame si tutela l’ambiente: si evitano le emissioni legati al processo di estrazione e raffinazione e diminuisce il volume dei rifiuti solidi e i costi legati allo smaltimento;
  • Riciclando il rame si risparmia fino all’85% di energia.
Quotazione-rame-al-kg-Lodi
Prezzo-rame-al-kg-Parma
Caratteristiche-chimico-fisiche

Per cosa viene utilizzato il rame

Il rame, grazie alle sue caratteristiche, viene utilizzato nell’impiantistica idrotermosanitaria, nella rubinetteria, in lattoneria, in architettura e in tanti altri campi di applicazione. Gli usi più comuni sono:

  • Cavi elettrici:
  • Maniglie, pomelli ed altre finiture di arredamento;
  • Strumenti musicali;
  • Negli ospedali come superficie batteriostatica;
  • Nelle tubature per il trasporto dell’acqua, del gas, scambiatori di calori, ecc;
  • Lastre e nastri per l’edilizia;
  • Nelle leghe per il conio delle monete;
  • Per la realizzazione di parti di interruttori e collettori di corrente elettrica.
Acquisto-rame-usato-Lodi
Valore-rame-usato-Parma
Scarti-di-produzione

Come avere maggiori informazioni

Per il ritiro e il riciclo del rame affidati ad una ditta competente, come Cartocast. Vantiamo un’esperienza pluridecennale in diverse province come Piacenza, Pavia, Lodi e Parma, garantendo un servizio affidabile, tempestivo ed efficiente. Il nostro personale, qualificato e competente, infatti si impegna, giorno dopo giorno, ad offrire un servizio professionale e di prima qualità.

Ci occupiamo del ritiro e del riciclo di rottami metallici e rame. Contattaci per avere maggiori informazioni in merito al prezzo o per conoscere la quotazione e il valore attuale.